24 marzo 2025
Nelle scorse settimane, presso la sede di Viterbo dell’Istituto zooprofilattico sperimentale del Lazio e della Toscana (Izslt), si è svolta un’importante iniziativa formativa dedicata alla gestione dei focolai di influenza Aviaria.
Il corso, organizzato dall’Izslt in collaborazione con l’Azienda sanitaria locale di Viterbo, ha coinvolto medici veterinari delle Asl, dell’Izslt e delle aziende, oltre a tecnici della prevenzione delle aziende sanitarie. L’evento ha posto l’accento su un approccio One health, evidenziando il ruolo fondamentale della collaborazione tra professionisti della sanità animale e umana.
L’iniziativa ha ribadito l’importanza di una formazione continua e condivisa tra i diversi attori della sanità pubblica. La gestione efficace di un focolaio richiede non solo competenze tecniche avanzate, ma anche una risposta tempestiva e coordinata.
Attività svolte su campo nell’ambito del corso “La gestione di un’emergenza epidemica di influenza Aviaria in popolazioni avicole domestiche e nel selvatico” – Guarda il video
Condividi sui Social