Seguici su

Droga, Alcol, Fumo e Gioco d'azzardo

 

Per le dipendenze il Ser.D della ASL Viterbo offre diverse prestazioni

  • Accertamenti diagnostici di tossicodipendenza, alcolismo e altre dipendenze patologiche
  • Programmi di disintossicazione a breve, medio e lungo termine
  • Programmi di mantenimento della condizione di astinenza per il superamento della dipendenza
  • Programmi di sostegno psicologico e psicoterapeutici individuali, di coppia, familiari e di gruppo
  • Orientamento e autorizzazione per programmi presso Comunità Terapeutiche
  • Programmi di riabilitazione e reinserimento sociale
  • Gruppi di Auto Mutuo Aiuto per problemi di abuso e/o dipendenza da alcol o gioco d'azzardo patologico
  • Sviluppo di progetti di prevenzione di comportamenti di dipendenza rivolta agli alunni delle scuole medie inferiori e superiori
  • Sviluppo di programmi di sostegno diretti alla fascia adolescenziale
  • Sviluppo programmi rivolti a consumatori di sostanze con finalità di prevenzione e riduzione del danno.

 

 

COME SI ACCEDE
Apri menu

 

Tutte le prestazioni sono gratuite e ad accesso diretto (o con appuntamento telefonico) senza prescrizione del medico di base (MMG) tuttavia è necessario esibire un documento di identità in corso di validità.

Accessi alternativi

  • Su segnalazione della Prefettura e/o dell’Autorità Giudiziaria (art. 75, 90, 121 del T.U. 309/90)
  • Su invio da altri Servizi di tossicodipendenza (Ser.D.) a seguito di trasferimento a breve o a lungo termine
  • Come accoglienza alternativa alla detenzione.

Gli utenti sono garantiti e tutelati relativamente alla riservatezza (normativa sulla privacy — segreto professionale) e al consenso informato.

Nota bene

Gli utenti che devono eseguire gli accertamenti per “guida in stato di ebbrezzae “guida in stato di intossicazione da sostanze stupefacenti” (artt.186 e 187 del Codice della strada) possono rivolgersi al Ser.D di Viterbo e Civita castellana, con la prescrizione della Commissione Medica Locale.
In ogni caso deve essere effettuata la prenotazione presso un qualsiasi CUP aziendale.

 

 

DOVE E CONTATTI
Apri menu

DISTRETTO A
MONTEFIASCONE
via della Croce, 11, 01027 Montefiascone VT
Email: asl@asl.vt.it
Tel. 0761/1860400
Orari: dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 14.00
Orari terapia: dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12.30
TARQUINIA
Viale Igea, 1, 01016 Tarquinia VT
sergio.belsanti@asl.vt.it
 0766/8462315
Dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle 13.30
Orari terapia: lunedì e venerdì dalle ore 8.30 alle 13.30
DISTRETTO B
VITERBO
Via M.M. Romiti, 86, 01100 VITERBO
angela.lagrutta@asl.vt.it 
direzione.serd@asl.vt.it
Tel. 0761/2368010761/236805
Fax 0761/236810 — 0761/226758
lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle ore 8.00 alle 13.30
mercoledì dalle ore 8.00 alle 19.30
Orari prefestivi: dalle ore 8.30 alle 12.30
Orari terapia: lunedì e venerdì dalle ore 8.30 alle 10.00 e dalle 11.30 alle 12.30
VITERBO (CENTRO DIURNO)
Via San Giovanni Decollato, 4, 01100 VT
maria.derosi@asl.vt.it 
gelsa.cordovani@asl.vt.it
alberta.marino@asl.vt.it
franco.mazza@asl.vt.it
felicetta.belitto@asl.vt.it
Tel. 0761/2368300761/2368000761/236802
Fax 0761/321529
Orari Prima accoglienza: dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle 15.00
DISTRETTO C
CIVITA CASTELLANA (Cittadella della Salute)
Via Francesco Petrarca Snc, 01033 Civita Castellana VT
alessandra.antognoli@asl.vt.it
angela.lagrutta@asl.vt.it 
Tel. 0761/592416
Fax 0761/592415
Dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 14.00; martedì e giovedì  dalle ore 15.00 alle 18.00
Orari terapia: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.40 alle 10.00 e dalle 11.30 alle 12.30
martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle 17.30




 

 

 

STRUTTURA ORGANIZZATIVA
Apri menu

Direttore U.O.C Dipendenze
Dott.ssa Angela Santina Antonia Lagrutta
angela.lagrutta@asl.vt.it

Coordinatrice Infermieristica U.O.C Dipendenze
Dott.ssa Maria De Rosi
maria.derosi@asl.vt.it
Tel. 0761236830

Segreteria U.O.C Dipendenze
serd.viterbo@asl.vt.it
Tel. 07612368010761236805
Fax 0761/236810 — 0761/226758

Responsabile Centro Diurno
Dott.ssa Angela Santina Antonia Lagrutta
angela.lagrutta@asl.vt.it

 

 

Ultimo aggiornamento: 07 settembre 2023