Seguici su

Bambini sicuri, da 0 a 4 anni, open day di informazione e di sensibilizzazione mercoledì 17 settembre

12 settembre 2025

 

 

 

 

 

 

Presso i consultori familiari di Viterbo, Acquapendente, Civita Castellana, Montefiascone, Ronciglione, Tarquinia, Tuscania e Vetralla

L’iniziativa realizzata in occasione della Giornata mondiale della sicurezza del paziente

Si chiama Bambini sicuri, da 0 a 4 anni, l’iniziativa che, mercoledì 17 settembre, dalle ore 14,30 alle ore 16,30, vedrà coinvolte le ostetriche della rete consultoriale della Asl di Viterbo, in un open day di informazione e di sensibilizzazione rivolto alle donne in gravidanza, alle puerpere, ai padri o altro genitore e ai caregiver.

L’iniziativa, sostenuta dall’Area ostetrica del Governo delle professioni sanitarie e dei dipartimento della Salute della donna e del bambino e di Prevenzione, con il patrocinio dell’Ordine della professione ostetrica della provincia di Viterbo, è stata realizzata in occasione della Giornata dedicata alla sicurezza delle cure della persona assistita che, per l’anno 2025, l’Organizzazione mondiale della sanità ha voluto dedicare al tema del miglioramento dei processi di cura per garantire la sicurezza dei neonati e dei bambini.

L’incontro con la cittadinanza vedrà impegnati, contemporaneamente i consultori familiari di Viterbo, Acquapendente, Civita Castellana, Montefiascone, Ronciglione, Tarquinia, Tuscania e Vetralla.

“Nel corso del pomeriggio – spiega la dirigente ostetrica della Asl viterbese, Antonella Ambrosini - le donne in gravidanza, le puerpere, i padri e i caregiver potranno confrontarsi con le nostre ostetriche e ricevere informazioni e consigli sui comportamenti da adottare al fine di prevenire gli incidenti domestici, l’ostruzione delle vie aeree in età pediatrica e il corretto utilizzo dei dispositivi di sicurezza in auto. Temi sui quali la nostra azienda si è già dimostrata sensibile, sviluppando, a partire da gennaio di quest’anno, il progetto ‘Safety Baby 0 – 4 anni: prevenzione ostruzione delle vie aeree’, che prevede anche un focus proprio sugli incidenti domestici e sull’utilizzo dei dispositivi di sicurezza nelle vetture, e che è parte integrante delle azioni contenute all’interno del Piano aziendale della prevenzione, grazie al contributo organizzativo e realizzativo delle ostetriche della rete consultoriale”.

“Stiamo spingendo, con sempre maggiore entusiasmo e convinzione – conclude il direttore generale della Asl di Viterbo, Egisto Bianconi – sul tema della prevenzione, applicandolo a tutti gli aspetti collegati alla salute dei cittadini assistiti della nostra provincia. È un ambito che diventerà, negli anni, sempre più strategico e centrale nella sanità pubblica. L’iniziativa realizzata in occasione della Giornata mondiale della sicurezza del paziente va decisamente nella direzione che abbiamo tracciato. Ringrazio il nostro servizio ostetrico per lo sforzo organizzativo che è stato messo in campo, su un tema, quello della sicurezza dei bambini, nella fascia di età da 0 a 4 anni, che non può che vederci coinvolti in prima linea e con il migliore livello di professionalità che siamo capaci di esprimere”.

Ultimo aggiornamento: 12 settembre 2025