19 aprile 2023
La valorizzazione del capitale umano delle P.A. è centrale nella strategia del PNRR per questo il Ministro per la P.A. ha adottato, in data 23 marzo 2023, una direttiva ove ciascuna Amministrazione pianifica la formazione del proprio personale per lo sviluppo delle competenze Digitali
(https://www.funzionepubblica.gov.it/formazione/direttiva-del-ministro-la-pubblica-amministrazione)
Il Dipartimento della Funzione Pubblica per la P.A. ha promosso il progetto “Syllabus - Competenze digitali per la P.A.” che descrive il set di competenze minime richieste a ciascun dipendente pubblico, per operare in una P.A. sempre più digitale.
La piattaforma “Syllabus” (https://www.syllabus.gov.it/syllabus/), mira a fornire ai dipendenti pubblici una formazione gratuita, personalizzata, in modalità e-learning asincrona per lo sviluppo delle competenze digitali di base.
Le Competenze digitali per la P.A. sono organizzate in 5 aree con le relative 11 specifiche competenze e tre livelli di padronanza (base, intermedio, avanzato).
Le 5 aree di riferimento sono:
Per ogni percorso formativo concluso, la piattaforma Syllabus consente a ciascun dipendente di rilevare i progressi conseguiti, attraverso il rilascio di un attestato di partecipazione/riconoscimento digitale (digital badge).
L’Asl di Viterbo ha aderito al progetto e ritiene che la partecipazione dei dipendenti all’iniziativa rappresenta un’occasione di investimento sul proprio percorso professionale e per l’Amministrazione, un’opportunità di crescita per il sistema di competenze organizzative.
A tal fine si invitano tutti i dipendenti ad inviare la propria candidatura alla seguente mail: formazione.syllabus@asl.vt.it con oggetto: “ADESIONE PROGETTO SYLLABUS” dove occorre specificare
NOME, COGNOME, CODICE FISCALE, MAIL ISTITUZIONALE
per l’accesso alla piattaforma e consentire i seguenti step:
noreply@syllabus.gov.it
In mancanza di candidature l’Asl procederà all’inserimento di tutto il personale senza tener conto di particolari ordini di priorità e di tempistica affinché il processo abbia termine entro ottobre 2023 come previsto dalla direttiva di cui sopra.
Condividi sui Social