Seguici su

Piani di Profilassi

Nell’ambito delle attività di Sanità Animale, al Servizio Veterinario compete l’organizzazione e la gestione dei Piani di Profilassi.Per poter produrre alimenti di origine animale le aziende, quali produttori primari, sono sottoposte a controlli per acquisire qualifiche sanitarie che rappresentano un pre-requisito alla produzione stessa.I Piani hanno lo scopo di assicurare la sanità degli allevamenti di interesse zootecnico e, pertanto, garantire il requisito della salubrità delle produzioni ali mentari mediante programmi di eradicazione per il controllo delle malattie infettive (Tubercolosi, Brucellosi e Leucosi).

ATTIVITÀ PRINCIPALI
Apri menu

Programmazione coordinata a livello regionale, allo scopo di aggregare i dati trasmettendoli al Ministero della Salute.

COME SI ACCEDE
Apri menu

Le attività previste dai Piani di Profilassi vengono erogate dal Servizio Veterinario su richiesta dell’utenza (sia Operatori Sicurezza Alimentare (OSA) che cittadini consumatori), previa presentazione di apposita modulistica e pagamento della prestazione.

 

Ultimo aggiornamento: 16 marzo 2023