Seguici su

Rilascio di pareri Igienico-Sanitari

Il Parere igienico sanitario (PIS) rilasciato dal Servizio Igiene e Sanità Pubblica della ASL deve essere acquisito, ai sensi di specifiche normative e regolamenti statali, regionali e comunali, per lo svolgimento delle seguenti attività produttive o di servizio:

  1. Palestre
  2. Scuole e Asili nido
  3. Attività di tatuaggio e piercing
  4. Strutture Socio-assistenziali

COME SI RICHIEDE
Apri menu

Il Parere igienico sanitario viene rilasciato su richiesta dell’utenza, previo pagamento della prestazione secondo Tariffario Regionale.

N.B.: il versamento di € richiesto a favore della ASL dovrà essere eseguito con bonifico bancario sul conto corrente IBAN 11439015, intestato alla ASL Viterbo, via E. Fermi 15, presso la Banca ..........., indicando il codice IP riportato nel Tariffario e come causale: “Notifica Reg. CE 852/04 ai fini della Registrazione (scrivere l'indirizzo dell’attività)”.

La domanda deve essere consegnata, allegando specifico modulo di richiesta parere igienico sanitario e la documentazione sotto indicata, al SISP del Distretto ASL territorialmente competente.

DOCUMENTAZIONE GENERICA PER RICHIESTA PARERE IGIENICO-SANITARIO

  1. Versamento (come da Tariffario Regionale D.G.R. 10740/1995)
  2. 2 Planimetrie in scala 1:50 o 1:100 timbrate e firmate in originale da un professionista abilitato, iscritto all’albo professionale, riportanti sul frontespizio:
    • Tipologia di attività
    • Indirizzo completo dell’insediamento
    • Superficie totale espressa in mq
    • Altezza
    • Superficie pavimentata
    • Superficie fenestrata apribile e fissa
    • Destinazione d’uso di ogni singolo ambiente
    • Quota di interramento dei locali seminterrati adibiti ad attività lavorative* (se presenti) rispetto al piano di calpestio, riportando sezioni trasversali e longitudinali
      • *N.B.: se la quota di interramento è > 50%, in presenza di personale dipendente, occorre Autorizzazione in Deroga di cui all’art. 65 del D. Lgs. 81/08, quale atto presupposto, rilasciata dal Servizio Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di lavoro (S.Pre.S.A.L.) di questa ASL

    • Percorso degli impianti di ricambio d’aria (se presenti) con relazione tecnica allegata
  3. Documentazione attestante l'imbocco in fogna dei servizi (o documentazione su regolarità di sistemi alternativi) e documentazione inerente l’approvvigionamento idrico a norma
  4. Certificazione di conformità dell’impianto elettrico ai sensi della L. n° 46/90
  5. Relazione tecnica di impianti di ricambio d’aria, ove presenti, firmata da un Tecnico Abilitato
  6. Documentazione attestante la conformità alle norme relative allo smaltimento dei rifiuti (D. Lgsl. 152/2006)
  7. Documentazione attestante la conformità alle norme relative alle emissioni in atmosfera (D. Lgsl. 152/2006)
  8. Documentazione relativa allo smaltimento dei reflui se presenti scarichi di lavorazione (D. Lgsl. 152/2006)
  9. Documentazione attestante la conformità alle norme per pigmenti e strumenti e Dichiarazione relativa alle procedure di pulizia, disinfezione e sterilizzazione dello strumentario ed apparecchiature (per tatuatori e piercers)

 

MODULISTICA SISP

DOVE
Apri menu

VITERBO
Cittadella della Salute - Stanza 647
Via Enrico Fermi, 15, 01100 Viterbo VT

0761236700                                                                                                              Fax. 0761/236732

 

 

CONTATTI
Apri menu

Segreteria Servizio Igiene e Sanit Pubblica (SISP)
Dott.ssa Roberta Fornasiero
e-mail: roberta.fornasiero@asl.vt.it
Tel. 0761/236700

Ultimo aggiornamento: 07 settembre 2023