Seguici su

Rilascio patenti di guida veicoli

COME SI RICHIEDE
Apri menu

Per il rilascio della idoneità alla guida di veicoli (moto, auto e altri veicoli da strada) o per la conversione delle patenti militari o estere è necessaria la seguente documentazione:

  • Documento di riconoscimento valido in originale e fotocopia e altra Patente di guida se in possesso
  • Tessera Sanitaria
  • 1 fotografia formato tessera, immagine frontale ( standard ICAO 9303 e ISO 19794-5), recente (non più di 6 mesi) volto in primo piano, sfondo uniorme chiaro, a capo scoperto e senza eventuali occhiali
  • Attestazione del versamento di € 14,46 da effettuare presso gli sportelli del CUP dell'ASL o l'Ufficio Postale su bollettino di c.c.p. n. 10625010 intestato alla A.S.L. Viterbo  - Sezione n. 3 - Servizio di Tesoreria - 01100 Viterbo
  • Versamento tramite PagoPA - Il cittadino accede al "Portale dell'Automobilista tramite SPID", genera lo IUV per il pagamento della pratica interessata - Per ulteriori informazionisulle modalità consultare il Portale dell’automobilista.
  • Certificato redatto dal medico di fiducia - modello allegato (fornito dalla Medicina Legale)
  • Verbale di invalidità in originale e in fotocopia con diagnosi, in corso di validità (qualora riconosciuto invalido)
  • Per il rilascio di patenti cat. BE-C-CE-D-DE-C1-C1E-D1-D1E portatori di lenti è necessario documentare il grado di rifrazione delle lenti (attestazione rilasciata da un ottico o Certificato rilasciato da un medico oculista).
  • Per i portatori di lenti a contatto: per consentire al medico di accertare  il visus naturale, è necessario che chi indossa lenti a contatto, e corregge con occhiali correttivi, porti con sé l'occorrente per la rimozione delle lenti stesse unitamente agli occhiali.

Per il pagamento mediante PagoPa il cittadino dovrà accedere al "Portale dell’automobilista“ 

N.B. - Per il rilascio del certificato per la patente AM - A1 - B1, se il richiedente è minorenne, oltre alla presenza dell'interessato, munito di un valido documento di riconoscimento, è indispensabile la presenza di un genitore, munito anch'esso di un valido documento di riconoscimento.
Il medico della medicina legale potrà prescrivere accertamenti sanitari se necessari.
Il certificato è rilasciato alla persona interessata.

DOVE E CONTATTI
Apri menu

DISTRETTO A
Montefiascone 
Comuni di competenza territoriale: Acquapendente, Bagnoregio, Bolsena, Capodimonte, Castiglione in Teverina,  Civitella d’Agliano, Farnese, Gradoli, Graffignano, Grotte di Castro, Ischia di Castro, Latera, Lubriano, Marta, Montefiascone, Onano, Procedo, San Lorenzo Nuovo, Valentano.

Gli utenti del comprensorio di Montefiascone devono rivolgersi alla sede di Viterbo o di Tarquinia.

 

Tarquinia viale Igea, 1 
PIANO 2 
medicinalegale.tarquinia@asl.vt.it 
Tel. 07668464200766846424
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00
Rilascio Certificazioni: previo appuntamento telefonico
Comuni di competenza territoriale: Arlena di Castro, Canino, Cellere, Montalto di Castro, Monteromano, Piansano, Tarquinia, Tessennano, Tuscania.

 

DISTRETTO B
Viterbo (Cittadella della Salute) via E. Fermi, 15 
PIANO 2 
segreteria.medicinalegale@asl.vt.it
Tel. 07612375400761237916
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00
Rilascio Certificazioni: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.00 previa prenotazione tramite Prenotami.cloud
Rilascio Certificazioni Necroscopiche:
Comuni di competenza territoriale: Bassano in Teverina, Bomarzo, Canepina, Celleno, Orte, Soriano nel Cimino, Viterbo, Vitorchiano. 


DISTRETTO C
Civita Castellana (Cittadella della Salute) via Francesco Petrarca, snc
PIANO 1
e-mail:
Tel. 0761592301 – 0761592310
Orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Rilascio Certificazioni: mercoledì previa prenotazione tramite CUP
Comuni di competenza territoriale: Calcata, Castel S. Elia, Civita Castellana, Corchiano, Fabrica di Roma, Faleria, Gallese, Nepi, Vallerano, Vasanello, Vignanello.

Vetralla via Cassia km. 63 (loc. La Botte)
Tel. 0761338755
Orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Comuni di competenza territoriale: Barbarano Romano, Bassano Romano, Blera, Capranica, Caprarola, Carbognano, Monterosi, Oriolo Romano, Ronciglione, Sutri, Veiano, Vetralla, Villa S. Giovanni in Tuscia.

Gli utenti del comprensorio di Vetralla devono rivolgersi alla sede di Viterbo o di Civita Castellana.

Ultimo aggiornamento: 13 settembre 2023