Seguici su

Prodotti alimentari

CHI HA DIRITTO
Apri menu

Residenti o domiciliati nel territorio della ASL Viterbo affetti da:

  • malattie metaboliche congenite (diabete)
  • malattie rare
  • fibrosi cistica
  • insufficienza renale cronica (IRC)
  • morbo celiaco compresa la variante clinica della dermatite erpetiforme
  • nati da madri sieropositive (hanno diritto ai sostituti del latte materno, fino al compimento del 6° mese di vita).

COME SI RICHIEDONO
Apri menu

I Prodotti Alimentari vengono erogati comodato d’uso previa autorizzazione. Il rilascio dell’autorizzazione per la fornitura di Prodotti Alimentari è un’attività che il servizio di Assistenza
Protesica* eroga previa presentazione di apposita richiesta dell’utenza.

La richiesta deve essere presentata presso l’ufficio protesi del proprio distretto di appartenenza con la seguente documentazione:

  • un documento di riconoscimento in corso di validità
  • Tessera Sanitaria
  • prescrizione specialistica 
  • nel caso in cui l'interessato non si presenti personalmente, delega sottoscritta dal delegante e corredata da documento di identità sia del delegante che del delegato).

Successivamente alla ricezione dell’istanza di cui sopra, previa verifica documentale, il personale dell’ufficio protesi, procede all’autorizzazione del preventivo per la fornitura dei prodotti alimentari richiesti.

 

COME SI RINNOVA LA RICHIESTA
Apri menu

I successivi rinnovi (solitamente annuali) seguono le stesse modalità adottate per la richiesta.
L’istanza deve essere corredata solamente dall'impegnativa del Medico curante (MMG) o del Pediatra (PLS), fatta eccezione per i prodotti per celiaci. 

LA FORNITURA
Apri menu

ALIMENTI PER DIABETICI

Vengono erogati dal servizio farmaceutico aziendale senza necessità di autorizzazione da parte della ASL.

 

LATTE PER NATI DA SIEROPOSITIVE

Viene autorizzato dall' Assistenza protesica della ASL, ma forniti dalla Farmacia.

 

ALIMENTI SENZA GLUTINE PER CELIACI

I buoni per i prodotti Glutee Free vengono autorizzati e rilasciati dall'ufficio Cure Primarie della ASL e possono essere utilizzati in:

  • farmacie
  • esercizi commerciali autorizzati alla vendita.

DOVE
Apri menu

Sedi e orari assisenza protesica

Ultimo aggiornamento: 13 marzo 2023